Come per la poltrona direzionale, alla base di una sedia da ufficio operativa c’è un attento studio delle posizioni e portamenti che vengono tenuti dall’operatore durante il quotidiano impegno di lavoro, in modo da realizzare non solo delle semplici sedute, ma dei veri e propri strumenti per supportare al meglio la moderna attività lavorativa in ufficio con il risultato di un miglior rendimento a tutto vantaggio anche dell’azienda.
Nella progettazione una particolare attenzione è posta all’ergonomia, ai molteplici meccanismi di regolazione delle posizioni che devono essere di facile uso ed agli accessori e finiture che rendono la seduta operativa PlanOffice comoda e robusta permettendo una buona postura una volta seduti.
Le caratteristiche principali della seduta operativa PlanOffice riguardano ai braccioli regolabili in altezza ed orientamento, bordo anteriore del sedile leggermente arrotondato per evitare la compressione, inclinazione e bloccaggio dello schienale una volta raggiunta la posizione desiderata, supporto lombare e sedile regolabile in altezza.